No comments yet. Be the first to share your thoughts!
Summary
Tra i molti tesori custoditi presso il Museo degli Argenti di Palazzo Pitti si distingue la raccolta di cammei e intagli appartenuta ai Medici, frutto di raffinate scelte collezionistiche compiute da alcuni dei più importanti esponenti della prestigiosa famiglia. Questo volume ha l'intento di far conoscere al grande pubblico un collezionismo particolare e specialistico come quello della glittica, ricomponendo per la prima volta la raccolta medicea e illustrandone la complessa storia, dalle sue origini fino al XVIII secolo, attraverso una scelta di opere di sicuro impatto visivo. Il fascino di pezzi come Diomede e il Palladio o quello in corniola con Apollo, Olimpo e Marsia del Museo Archeologico Nazionale di Napoli conquistarono un'ampia schiera di estimatori, composta da scultori, pittori e orafi che nelle gemme di Lorenzo trovarono importanti spunti creativi.
Read More ↓| UID | ocn690625585 |
|---|---|
| Full Title | Pregio e bellezza : Cammei e intagli dei Medici : [exposition, Firenze, Palazzo Pitti, Museo degli Argenti, 25 marzo – 27 giugno 2010] / a cura di Riccardo Gennaioli. |
| Publication Info | Livorno, Sillabe, 2010 |
| ISBN(s) | 9788883475276, 8883475275 |
| Physical Description | 1 vol. (343 p.) : ill. en coul., couv. ill. en coul. ; 28 cm |
| Bibliography Note | Bibliogr. p. 326-343. |
| Summary, etc. | Tra i molti tesori custoditi presso il Museo degli Argenti di Palazzo Pitti si distingue la raccolta di cammei e intagli appartenuta ai Medici, frutto di raffinate scelte collezionistiche compiute da alcuni dei più importanti esponenti della prestigiosa famiglia. Questo volume ha l’intento di far conoscere al grande pubblico un collezionismo particolare e specialistico come quello della glittica, ricomponendo per la prima volta la raccolta medicea e illustrandone la complessa storia, dalle sue origini fino al XVIII secolo, attraverso una scelta di opere di sicuro impatto visivo. Il fascino di pezzi come Diomede e il Palladio o quello in corniola con Apollo, Olimpo e Marsia del Museo Archeologico Nazionale di Napoli conquistarono un’ampia schiera di estimatori, composta da scultori, pittori e orafi che nelle gemme di Lorenzo trovarono importanti spunti creativi. |
Subjects
Writers
Sellers
-
Simorgh Book
Iran, TehranPride and Prejudice book240 USD -
Book Center
Iran, QomBook Pride and Prejudice245 USD
Rate & Comments